CORSO DI PANIFICAZIONE

Scopri i segreti dell’arte bianca!

Abbiamo deciso di proporvi un corso in tre lezioni per insegnarvi le tecniche di base della panificazione e spiegarvi i grani del nostro territorio.

Il corso si svolgerà in tre lezioni:
• Martedì 28 Febbraio 2023 (ore 14:30)
• Martedì 7 Marzo 2023 (ore 14:30)
• Martedì 14 Marzo 2023 (ore 14:30)
Le lezioni si terranno nella sala del nostro agriturismo.

Ogni partecipante avrà la sua postazione per impastare le farine locali e tradizionali del nostro Oltrepò!
Carola avrà il compito di trasmettervi le tradizioni e le usanze del nostro territorio, mentre Giorgia vi mostrerà le tecniche di lavorazione per produrre pane e focaccia fatte artigianalmente!

Le farine che utilizzeremo sono farine di grani antichi prodotte dall’associazione GraDiTo:
• farina bianca coltivata ad altitudine elevata dell’azienda Terre Villane
• farine di grani antichi di Giorgio Bertelegni dell’associazione GraDiTo
• farine di lino e canapa con nessun contenuto di glutine dell’azienda agricola Landini
Ogni martedì lavoreremo dunque farine differenti con i rispettivi lieviti… alla fine scoprirete cos’hanno in comune il vino e il pane!

Come si svolgeranno le giornate?
Alle ore 14:30 inizierà il corso di panificazione.
Alle 16:00 degusteremo i vini di Alberto Fiori in abbinamento a prodotti tipici del territorio.

Ogni lezione (durata: 3 ore) ha un costo di 30,00 euro a persona, comprensive della degustazione.
Le lezioni sono rivolte a tutte le persone che vogliono conoscere il mondo dei grani e della panificazione, ma l’invito a partecipare è rivolto con immenso piacere anche ai colleghi vignaioli.

Il corso è stato progettato da Carola con la collaborazione di Slow Food Oltrepò Pavese.

La prenotazione è obbligatoria.
Potete partecipare a tutte e tre le lezioni o anche a una sola.
Vi chiediamo di comunicare in anticipo eventuali allergie o intolleranze.

Per informazioni e prenotazioni:
• cell. 334 7851225 (Carola)
• email: info@valdamonte.it