Da Là Da Po
Questo vino, omaggio alle antiche tradizioni del nostro territorio, prende il nome da un’espressione dialettale: da là da Po vuol dire “al di là del Po”.
Le uve vengono diraspate e fatte fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata, per poi maturare per 18 mesi in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio. Dopo un affinamento di 12 mesi in bottiglia, il vino è infine messo in commercio.
Rosso rubino tenue con brillanti riflessi granata alla vista, si offre al naso deciso, con note di piccoli frutti rossi e un ricordo di albicocca. Al palato è caldo, delicatamente asciutto, di buon corpo con tannini equilibrati.
Suggeriamo di servirlo a 16-18 °C, abbinandolo a un piatto di selvaggina da piuma.
Contiene solfiti.
Prodotto in Italia.